venerdì 5 febbraio alle ore 14.30 ci sarà il prossimo incontro con Corrado Cicalò. Non mancate.
Martedì 19 gennaio riprenderanno le attività di controllo del sistema. Per il momento i gruppi sono solo 3, non essendomi arrivata nessuna disponibilità da parte dei ragazzi che dalla succursale sono tornati in centrale, ma mi aspetto che arriveranno. Questa attività è molto importante per imparare a utilizzare la strumentazione e per capire meglio quello che stiamo facendo. Non siate pigri: vi si chiede di essere qui 20-30 minuti prima dell'ingresso a scuola ogni 2-3 settimane!
Comunque per il momento il controllo verrà fatto 2 volte alla settimana, il martedì e il giovedì. I turni sono:
GRUPPO N.1: DORE-GARAU-SESSINI 19 GENNAIO MARTEDì ORE 8.00
GRUPPO N.2: D'ANNA-SERRI- LOI 21 GENNAIO GIOVEDì ORE 8.00
GRUPPO N.3: CONGIU-CORONA 26 GENNAIO MARTEDì ORE 8.00
GRUPPO N.1: DORE-GARAU-SESSINI 28 GENNAIO GIOVEDì ORE 8.00
GRUPPO N.2: D'ANNA-SERRI- LOI 2 FEBBRAIO MARTEDì ORE 8.00
GRUPPO N.3: CONGIU-CORONA 4 FEBBRAIO GIOVEDì ORE 8.00
GRUPPO N.1: DORE-GARAU-SESSINI 9 FEBBRAIO MARTEDì ORE 8.00
GRUPPO N.2: D'ANNA-SERRI- LOI 11 FEBBRAIO GIOVEDì ORE 8.00
GRUPPO N.3: CONGIU-CORONA 16 FEBBRAIO MARTEDì ORE 8.00
Un Blog per comunicare
Extreme Energy Events è un progetto nazionale di fisica che mediante l'utilizzo di rivelatori MRPC ha come scopo lo studio delle radiazioni cosmiche ad alta energia. Il progetto interessa più istituti superiori italiani, l'INFN, il CERN. Questo è il Blog del Liceo Scientifico Pacinotti di Cagliari
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento