Un Blog per comunicare

Extreme Energy Events è un progetto nazionale di fisica che mediante l'utilizzo di rivelatori MRPC ha come scopo lo studio delle radiazioni cosmiche ad alta energia. Il progetto interessa più istituti superiori italiani, l'INFN, il CERN. Questo è il Blog del Liceo Scientifico Pacinotti di Cagliari


Attività del 6 agosto

07ago

Il sesto gruppo, ha effettuato misure di efficienza sul piano TOP del rivelatore. I risultati sono stati apprezzabili. Si è passati da una tensione di alimentazione di 4,2 V a 4,4 V per incrementi di 0,05 V . Le correnti si sono mantenute sempre entro i 15 A. L'efficienza massima misurata si è avuta per i valori massimi di tensione ed ha raggiunto 85 % circa.
Il GPS, invece, non funziona ancora.
Si è poi passati all'esame dei RUN lanciati la notte precedente (150). Dopo aver visto in che modo interpretare i dati del file elaborato in modalità txt s è notato un comportamento un po' anomalo nell'istogramma relativo al TDC 1 destro. L'istogramma risulta infatti concavo anzicè avere la classica forma a panettone.

1 commenti:

Unknown ha detto...

ok ragazzi...sono Maria Elisabetta Giglio 5H sede attuale via peretti del terzo gruppo, nessuno ci ha più fatto sapere la data degli incontri. Nonostante abbiate tutti la mia mail, non mi è arrivata alcuna informazione...e ogni volta che mi reco in via liguria per chiedere personalmente notizie del progetto nessuno sa dirmi nulla. Penso di aver perso gli ultimi 3 o 4 incontri, l'ultimo a cui ho assistito è stato all'inizio della spiegazione alla domanda "cos'è l'atomo?". Quindi insomma capite un pò di tempo fa. Anche noi di via peretti gradiremmo essere informati, io in particolare ci tengo tantissimo al progetto dato che desidero iscrivermi alla facoltà di fisica la prossima estate e sono interessata al progetto. Non vogliamo essere tagliati fuori. Grazie.

Aspettiamo notizie noi di via peretti

Maria Elisabetta Giglio